lunedì 2 dicembre 2024

Una partita lunga 3 anni

 In un certo senso...

Comunque non mi era mai capitato di preparare uno scenario e poi tenerlo nel cassetto per ben 3 anni causa bidone da parte del originario presunto partecipante 😆

Ho riesumato il tutto approfittando di un'occasione al club. Tutto sommato è meglio vedere il lato positivo: alla fine si è giocato!

Qui si trova il progetto originario dello scenario: link

E adesso un po' di foto.








Milano wargames 2024

 Visto che solo due post fa, parlavo di Milano wargames 2023, deduco che il mio blog vada a rilento 😆 lo so, sono un lazzarone.

Bellissimi tavoli e manifestazione affollata. Bravi tutti!





































martedì 10 settembre 2024

V for victory nella steppa russa

 



Prima partita di prova di V for victory, il nuovo regolamento dello Studio Tomahawk (quelli di Saga) per giocare schermaglie nel corso della seconda guerra mondiale. Abbiamo giocato lo scenario introduttivo per ovvie ragioni di poca dimestichezza col regolamento.


Un classico: russi contro tedeschi. Unità prese dai reparti base di fanteria. Pochi pezzi e privi dei supporti/mezzi come consigliato dallo scenario introduttivo per ridurre il livello di complessità iniziale.



Terreno generico, con un po' di pezzi "agricoli" e un discreto numero di muretti o altri ostacoli alla visuale, per non lasciare troppi spazi scoperti e potenzialmente mortali ai nostri poveri soldatini.




Il regolamento gira con la scelta di una carta all'interno di un pool di sette, tutte diverse e con un diverso set di azioni consentite (una o più tra tiro/assalto, movimento o azione tattica). In questo modo si simula la scarsità di opzioni e la necessità di pianificare le attività delle proprie unità, nell'incertezza di quanto farà il nemico. A livello pratico, si genera una certa incertezza che insaporisce il gioco. Ci sono inoltre carte bonus, pescate a caso, e carte relative a capacità particolari, diverse per ogni fazione.
Dopo la prima partita, il sistema di gioco è stato al momento promosso, vedremo poi se approfondendo la soddisfazione crescerà o meno.





martedì 5 dicembre 2023

Milano wargames 2023

Puntuale come le tasse, anche quest'anno ho partecipato a Milano Wargames, manifestazione che non ricordo di avere mai saltato.

Nonostante il numero di espositori e dimostratori, questa edizione non mi ha esaltato. Non c'è una ragione precisa, forse sto solo invecchiando... 😭

La parte del leone, almeno quantitativamente, l'ha fatta la comunità di Mordheim Italia, che ha organizzato tornei, esposizioni, gare di pittura e chi più ne ha ne metta. Bravissimi ex ragazzi!















Oltre alla classica ambientazione nella oscura città distrutta dalla cometa, erano presenti alcuni tavoli con ambientazione foresta pseudo amazzonica, che loro chiamano "Lustria", di cui un paio realizzati da Zombi vegetariano, altro ex ragazzo dalle mani d'oro, cui va la mia ammirazione incondizionata.






A seguire un sacco di bei tavoli e corrispondenti interessanti regolamenti di gioco, che ovviamente non ho provato per mancanza di tempo 😄



























Non si può tornare a casa da una fiera di wargame senza acquisti cui far prendere polvere nella montagna della vergogna. Eccoli!